fbpx

Umbrel: la soluzione più semplice per realizzare un nodo Bitcoin

Umbrel

Bitcoin è una rete peer-to-peer (P2P), perciò non richiede alcuna terza parte per funzionare correttamente.

 

Questo è possibile grazie all’utilizzo di nodi, chiamati anche full-node.


Ma che cos’è un nodo?


Un nodo è un computer in grado di
scaricare ed archiviare la blockchain di Bitcoin.


U
n nodo è in grado di convalidare le transazioni ed i blocchi della blockchain.


Avere un nodo Bitcoin, rappresenta la soluzione più semplice per far parte di questa rivoluzione.


Ad oggi, la blockchain di Bitcoin ha raggiunto una dimensione di circa 420 GB.


L’implementazione ufficiale per avere un proprio nodo Bitcoin è
Bitcoin Core, il software sviluppato da Satoshi Nakamoto.


Oltre al software ufficiale, esistono altre numerose implementazioni diverse tra loro.


Tra queste ci sono:

  • Umbrel

  • myNode

  • RaspiBlitz

  • RoninDojo

  • nodl

  • Samourai Dojo

  • RaspiBolt v2


Queste sono le implementazioni più conosciute per
realizzare un nodo Bitcoin.

 

Umbrel

Oggi daremo un’occhiata ad Umbrel, una delle implementazioni più semplici per ottenere il proprio nodo Bitcoin e Lightning Network.


Chiunque può far girare un nodo Bitcoin in casa propria.

 

Inoltre, possedere un proprio nodo, aumenta sempre di più la decentralizzazione della rete Bitcoin.

 

Umbrel è un software open-source, che permette di avere un nodo Bitcoin in modo semplice.


In aggiunta, Umbrel offre anche la possibilità di ottenere
facilmente un proprio nodo Lightning Network, per poter iniziare a familiarizzare con transazioni istantanee e costi di commissione bassissimi.


Tutti i servizi offerti da Umbrel, vengono configurati sotto la rete Tor, che permette di nascondere il proprio indirizzo IP.

 

Dashboard Umbrel

Vantaggi nell’utilizzo di un nodo

1) Sovranità finanziaria: con un nodo Bitcoin, diventi la banca di te stesso.

2) Sicurezza e controllo: utilizzando un nodo, si è in grado di verificare ogni singola transazione della blockchain di Bitcoin, in modo tale da garantire la sicurezza della rete.

3) Nessun intermediario: utilizzando il nostro nodo non faremo affidamento su alcun intermediario.

4) Maggiore privacy: facendo girare un proprio nodo e connettendolo al proprio wallet, riusciremo ad acquisire un ulteriore livello di privacy, poiché non interrogheremo mai terze parti.

 

 

Hardware occorrente

Per installare un nodo Umbrel è necessario dell’hardware specifico.

  • Raspberry Pi 4 Model B (8 GB)
  • 1-2 TB SSD
  • 16 GB+ microSD
  • Case per Raspberry
  • Cavo Ethernet
  • Hard Drive Enclosure
  • Alimentatore per Raspberry Pi 4

 

 

Breve guida installazione nodo Umbrel

 

1) Per prima cosa, basterà scaricare Umbrel OS, il software che utilizzeremo per il nostro nodo.


2) S
uccessivamente, scaricare balenaEtcher.


3) Inserire la
microSD nel computer ed aprire balenaEtcher.


4) Selezionare il file .img di Umbrel e come destinazione scegliere la microSD.


5) Cliccare su
Flash per far partire l’operazione.

 

Flash balenaEtcher


6) Al termine dell’operazione, rimuovere la microSD ed inserirla nel Raspberry.


7) Collegare il cavo Ethernet e l’SSD.


8) Infine, collegare l’alimentatore del Raspberry e connettersi al seguente sito:
http://umbrel.local.


9) Ora basterà cliccare su
Start ed iniziare la configurazione del proprio nodo.

 

Come prima cosa, il nostro nodo dovrà scaricare tutta la blockchain di Bitcoin.


Una volta raggiunto il 100% sync del nodo, è fondamentale collegare i propri wallet solo ed esclusivamente al proprio nodo, in modo tale da poter gestire i saldi e le transazioni in modo indipendente senza

affidarsi a nodi terzi di cui non conosciamo la gestione.

Approfondimenti:

https://getumbrel.com/

https://bitcoin.org/en/full-node#what-is-a-full-node

 

Per maggiori approfondimenti scaricate gratuitamente “La prima guida semplice alle crypto”:

https://koinsquare.us3.list-manage.com/subscribe?u=eae4c39c44636cabcaad3f747&id=e8e343bf79

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli