fbpx

The Sandbox (SAND): il metaverso che piace a Koinsquare

the sandbox metaverso

The Sandbox (SAND) è il secondo metaverso più capitalizzato nel mondo crypto con oltre 2 miliardi di dollari di market cap.

Koinsquare è un suo grande sostenitore e sul suo canale youtube puoi vedere moltissimi video con esperienze di gioco, guide e interviste.

Scopriamo cosa offre il suo metaverso e perchè è così tanto amato dai giocatori.

 

Che cos’è The Sandbox?

 

The Sandbox è un metaverso in cui gli utenti possono costruire, possedere e monetizzare le proprie esperienze di gioco usando il token nativo SAND.

SAND è un token ERC-20 basato sulla blockchain di Ethereum.

I possessori di SAND possono partecipare alla governance tramite una DAO (Decentralized Autonomous Organization) e far valere il proprio diritto di vot0 sulle decisioni del metaverso.

The Sandbox funziona grazie ai non fungible token (NFT) che permettono la rappresentazione veritiera e unica di ogni contenuto nel gioco.

Gli NFT si sposano benissimo con il metaverso SAND che è del tipo “play to earn”, gioca per guadagnare.

Più partecipi attivamente alle esperienza di gioco più vieni ricompensato da esso con il suo token.

Il progetto nasce per porre fine ai giochi tradizionali in cui le piattaforme possiedono e controllano i contenuti generati dagli utenti, i cui diritti sono molto limitati.

Grazie appunto agli NFT i giocatori sono proprietari di ciò che creano rendendo l’esperienza molto più godibile.

 

The Sandbox: le origini

The Sandbox non è così recente come ti immagini.

Il progetto risale al 2012 quando lo sviluppatore di videogiochi PIWOL Inc fece uscire un gioco per cellulari che doveva essere il competitors di Minecraft.

Nel 2018, dopo lo scarso successo iniziale, PIWOL Inc fu inglobata e divenne una consociata di Animoca Brands, società di videogiochi con sede ad Hong Kong.

In un anno il progetto si reinventò completamente puntando sulla tecnologia blockchain e sugli NFT.

Nel 2019 nasce The Sandbox come lo conosciamo ora.

Nel novembre 2021 nasce la versione alfa del progetto.

Il suo potenziale è stato riconosciuto da più di 50 partner tra cui Atari, Crypto Kittie, Snoop Dog, Hell’s Kitchen.

 

 

Com’è composto il metaverso di The Sandbox?

Il metaverso di The Sandbox presenta 3 strutture:

  • VoxEdit, permette agli utenti di creare e animare oggetti 3D nel metaverso, come persone, animali e strumenti. Vengono identificati come ASSETS e utilizzano lo standard token ERC-1155 che riesce ad unire in un unico smart contract sia NFT che token fungibili unendo le capacità dei token ERC-20 e ERC-721 insieme;
  • Sandbox Marketplace, il luogo dove gli utenti possono pubblicare e vendere i loro ASSET dopo averli caricati per la prima volta nell’InterPlanetary File System (IPFS), protocollo peer-to-peer per la condivisione dei dati;
  • Sandbox Game Maker, consente agli utenti di creare giochi 3D gratuitamente.

Il token SAND può essere utilizzato non solo come governance token ma anche come utility token permettendo l’acquisto degli ASSET e delle LAND.

Le LAND sono immobili digitali rappresentanti come token ERC-721, lo standard tecnico degli NFT.

Ogni LAND ha una grandezza di 96×96 metri e la loro offerta massima è pari a 166.464 terre che serve a creare scarsity.

Chi possiede una LAND può creare qualsiasi cosa al suo interno, e se altri utenti vogliono accedervi, possono farlo con una piccola commissione per l’accesso.

 

Come guadagnare con SAND?

Oltre al gioco in sé, che ogni mese migliora e porta sempre nuovi giocatori, con the Sandbox è possibile anche guadagnare, non a caso è un play to earn.

The Sandbox ha diversi modi per far fruttare i propri SAND.

Primo giocando, se si partecipa alle competizioni è possibile ottenere delle ricompense.

Secondo è possibile mettere in staking i propri SAND e ottenere un interesse passivo dalla resa dei tuoi fondi.

Terzo ma non meno importante creare degli ASSET con VoxEdit e venderli su SandboxMarketplace come NFT.

Le stesse LAND possono essere monetizzate tramite l’affitto ad altri utenti o vendendole ad un prezzo più alto di quanto comprato in precedenza.

Il tutto funziona come il mercato immobiliare ma questa volta in formato digitale.

 

Come entrare nel metaverso?

Entrare nel metaverso di TheSandbox è veramente facile.

Dal sito ufficiale puoi accedere tramite il tuo wallet Metamask configurato sulla rete Ethereum (scelta consigliata rispetto alle altre proposte).

the sandbox metaverso

 

Una volta loggato ti chiederà di inserire mail, nickname e password per configurare il tuo profilo e poter iniziare a giocare.

Una raccomandazione è di utilizzare un’e-mail esclusiva per i giochi, evitando di utilizzare la tua e-mail personale.

Per tutti gli approfondimenti ti lascio i video caricati nella playlist youtube su The Sandbox di Koinsquare con interviste, tutorial e tanto divertimento.

Entra anche tua a far parte del metaverso targato The Sandbox insieme a noi.

 

Condividi questo articolo

Altri articoli