fbpx
Stablecoins

Nel mondo delle criptovalute vi è da sempre la necessità di avere un qualcosa di stabile con cui poter effettuare gli scambi.

In quest’ottica, si inseriscono le stablecoins.

Una stablecoin è una criptovaluta “peggata” (legata) ad un asset sottostante (dollaro, oro …).

Una stablecoin peggata al dollaro statunitense vale 1 dollaro.

Ormai nel mondo delle criptovalute esistono diversi tipi di stablecoins: centralizzate, decentralizzate ed algoritmiche.

 

Tether (USDT)

Tether USDT è la stablecoin più capitalizzata al mondo. Ad oggi, la sua capitalizzazione di mercato è pari a circa 60 miliardi di dollari.

Ogni USDT è coperto dalle riserve (assets) della società Tether Limited.

USDT può essere scambiata sulle seguenti blockchain: Omni, Ethereum, Eos, Tron, Liquid, Algorand, Solana, Hermez, OMG, Bitcoin Cash, Avalanche e Binance Smart Chain.

Dopo alcuni intoppi dal punta di vista della regolamentazione, negli ultimi anni, Tether ha intrapreso un percorso verso la completa trasparenza.

Dopo aver concluso un accordo col NYAG (New York Attorney General), Tether ha rilasciato un report con tutte le riserve detenute dalla società.

USDT è la stablecoin più utilizzata nel mondo delle criptovalute; è presente nella maggior parte degli exchange e in tutti i protocolli DeFi.

 

USD Coin (USDC)

USDC è la seconda stablecoin per capitalizzazione di mercato.

Tra il mondo delle stablecoins, USDC è considerata la più istituzionale, poiché regolamentata dalla SEC (Securities and Exchange Commission).

USDC è stata creata dalla società americana Centre, nata grazie alla partnership tra Circle e Coinbase.

Anche in questo caso, USDC è coperta dalle riserva della società Centre.

Molto utilizzata negli exchange e diffusa in DeFi, USDC fa della trasparenza e dell’affidabilità i suoi punti di forza. .

Inoltre, ogni mese viene effettuato un audit delle riserve detenute dalla società.

Paxos Standard (PAX)

PAX è la stablecoin emessa dalla società americana Paxos.

L’obiettivo di questa società è replicare assets del mondo reale su blockchain.

Paxos Standard è il primo prodotto creato dell’azienda Paxos.

Paxos è una società americana, riconosciuta e certificata dal NYDFS (New York State Department of Financial Services).

Al contrario di Tether e Centre, la società Paxos non effettua riserva frazionaria, perciò ogni PAX è coperto da 1 dollaro statuintense.

PAX è molto utilizzata nelle piattaforme CeFi, tra cui BlockFi, Celsius Network e Nexo.

Inoltre, Paxos è la società che fornisce il servizio di compravendita di criptovalute a Paypal.

 

Binance USD (BUSD)

BUSD è una stablecoin emessa sempre dalla società Paxos. In questo caso, BUSD viene emessa in collaborazione con l’exchange Binance.

BUSD possiede le stesse caratteristiche di PAX.

Tuttavia, questa stablecoin è molto utilizzata nell’ecosistema Binance e nelle piattaforme CeFi e DeFi.

 

Dai (DAI)

DAI è la prima stablecoin decentralizzata, ovvero non coperta da assets reali.

Essa infatti, non è coperta dalle riserve di una società, ma è collateralizzata da diversi assets del mondo crypto.

Tramite un bilanciamento di domanda ed offerta, DAI riesce a rimanere “peggata” al dollaro.

La creazione di DAI viene effettuata sul protocollo Maker, collateralizzando altri assets del mondo crypto.

La decentralizzazione è il punto di forza di DAI.

Rispetto alle stablecoins centralizzate, DAI tende ad essere più volatile.

 

TerraUSD (UST)

Anche TerraUSD è una stablecoin decentralizzata.

In questo caso, UST è una stablecoin algoritmica.

Questa categoria di stablecoins è molto recente.

Attraverso delle dinamiche particolari, UST riesce a mantenere il suo valore stabile attorno ad 1 dollaro.

Essendo una stablecoin innovativa, UST è più rischiosa rispetto a tutte le altre stablecoins.

 

TrueUSD (TUSD)

TrueUSD è la stablecoin emessa dalla società americana TrustToken, regolamentata dai dipartimenti finanziari statunitensi.

Trasparenza e sicurezza sono i vantaggi di questa stablecoin.

La società TrustToken non effettua riserva frazionaria.

TrustToken offre altre quattro stablecoins: TGBP, TAUD, TCAD e THKD.

In questo caso, chi detiene TUSD ha tutela legale sui fondi che possiede.

 

Gemini dollar (GUSD)

GUSD è la stablecoin emessa da Gemini, uno degli exchange americani più regolamentati e sicuri.

Ad oggi, la sua capitalizzazione è più bassa rispetto alle altre stablecoins, poiché utilizzata prevalentemente nell’ecosistema Gemini.

Anche in questo caso viene effettuato un audit mensile degli assets detenuti.

 

STASIS EURO (EURS)

EURS è la prima stablecoin legata all’euro.

Ultimamente è stata implementata in molti protocolli DeFi, andando ad aumentare la sua capitalizzazione ed il suo utilizzo.

Questa stablecoin è emessa dalla società STASIS, regolamentata ed adempiente alle leggi maltesi.

Vengono effettuati audit giornalieri, mensili e trimestrali.


Sitografia

https://tether.to/

https://www.theblockcrypto.com/post/104780/tether-usdt-reserves-breakdown-first-time-since-launch

https://www.centre.io/usdc

https://www.paxos.com/pax/

https://www.paxos.com/busd/

https://makerdao.com/en/

https://www.terra.money/

https://www.trusttoken.com/

https://trueusd.com/

https://www.gemini.com/dollar

https://stasis.net/

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli