fbpx

MetalSwap

La soluzione per decentralizzare gli strumenti finanziari sui metalli grazie alla blockchain.

MetalSwap permette di ridurre i costi ed eliminare gli intermediari nell’ambito del commercio dei metalli.

MetalSwap è il primo e unico progetto del suo genere in ambito DeFi.
Gli altri saranno solo brutte copie.

MetalSwap infatti è la PRIMA e (attualmente) UNICA piattaforma decentralizzata che permette di effettuare operazioni di hedging swap sui mercati finanziari.

L’obiettivo è di fornirti una copertura finanziaria se operi con le commodities (materie prime) e al tempo stesso un’opportunità di investimento

…con vantaggi che nessun altro progetto riesce a fornirti ad oggi.

Perché nasce MetalSwap?

Ad oggi gli swap (scambi) finanziari sono lo strumento “assicurativo” più utilizzato per i grandi scambi di materie prime come i metalli.

Qual è il grande ostacolo?

Tutti i mercati esistenti sono centralizzati!

Criticità dei sistemi centralizzati

Commissioni elevate

Affidare i soldi ad un intermediario ha dei costi che si riflettono disastrosamente sui tuoi profitti.

Non controlli i tuoi fondi

I fondi sono affidati ad un servizio centralizzato e quindi non hai pieno controllo dei tuoi soldi.

Monopolio

Le analisi di mercato rendono evidente la centralizzazione di volumi monetari in un ristretto numero di broker.

Necessità di una copertura bancaria

Il sistema centralizzato attuale richiede una copertura bancaria.

L’accesso al mercato è consentito solo in giorni ed orari prestabiliti.

+ 0
Volume di commissioni generato dalle coperture finanziarie inerenti alle materie prime metalliche nel 2019

MetalSwap è la soluzione

unica più sicura decentralizzata rapida conveniente

Costi ridotti al minimo

Con MetalSwap non c'è bisogno di un intermediario, è interamente basato sulla tecnologia blockchain attraverso l'uso di smart contract.

Fiducia

Con MetalSwap non ci sono intermediari quindi non devi fidarti di nessuno: i fondi non sono affidati a terzi, restano disponibili nel tuo portafoglio e tu decidi come gestirli.

Decentramento del sistema

Il problema del monopolio è superato dall'automatismo intrinseco di MetalSwap e dalla finanza decentralizzata.

Nessuna copertura bancaria

Il sistema di pool di liquidità condiviso permette l’apertura di posizioni di copertura. Inoltre, ogni partecipante viene premiato con i token di governance (XMT).

Mercato aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7

I due sistemi a confronto

Sistema centralizzato tradizionale

MetalSwap

Qual è il token di MetalSwap?

XMT è il token di governance di MetalSwap.

Abbiamo scelto XMT perché la X richiama i ticker finanziari sui metalli (es. XAU, XCU,…) scambiati sui mercati centralizzati, mentre MT sta per METAL.

Cos’è un token di governance?

token di governance ti danno il diritto di votare su decisioni importanti che influenzano la direzione futura della piattaforma.

Lo scopo dei token XMT è quello di poter votare le proposte presentate alla community o di crearne, partecipando in proporzione agli XMT posseduti.

Opportunità di investimento

MetalSwap rappresenta un’importante opportunità di investimento per chi contribuisce ad aumentare la liquidità condivisa del progetto.

Economia circolare

Per ogni asset verranno create pool di liquidità, restituendo al fornitore di liquidità una quota generosa delle commissioni degli utenti che aprono e chiudono posizioni swap.

Prezzi di mercato equi

Le pool di liquidità decentralizzate ti assicureranno prezzi di mercato equi privi delle commissioni per gli intermediari dei mercati centralizzati.

Premi per gli investitori

MetalSwap incentiva gli investitori che credono nel progetto premiando gli utenti che scelgono di partecipare a Liquidity pool, Staking pool e Buy-back system.

Parlano di MetalSwap su

Luca Boiardi
Luca BoiardiFounder di TheCryptoGateway
Leggi Tutto
Partendo dal fatto che stimo moltissimo il lavoro di Tiziano, ho visto che il progetto è iniziato alla grande! Non è assolutamente una shitcoin perchè c'è uno use case di rilievo nel settore.
Tiziano Tridico
Tiziano TridicoCo-Founder di Koinsquare
Leggi Tutto
La necessità di fissare il prezzo sullo scambio di materie prime: questo fa nascere MetalSwap in DeFi.
Roberto PelletierDivulgatore Finanziario
Leggi Tutto
Come ogni profetto DeFi, il rischio di questo progetto è elevato ma al contempo il rendimento atteso ancor più elevato!

HANDCRAFT IN ITALY WITH LOVE – KOINSQUARE COPYRIGHT