Dati sicuri e criptati al 100%
Master Blockchain Manager
Durata
4 mesi 2 lezioni a settimana (57h)
Formato
Online in diretta + registrazione delle live
Master Blockchain Manager
Durata
4 mesi 2 lezioni a settimana (57h)
Formato
Online in diretta + registrazione delle live
Dati sicuri e criptati al 100%
Parlano di noi
Indice
Perché il Master Blockchain Manager
Il Master “Blockchain Manager” è rivolto a tutti coloro che desiderano apprendere una Skill altamente rivendibile nel mercato e trovare lavoro velocemente nel settore Blockchain come Manager o Consulente Blockchain.
Il Master fornisce una panoramica completa dei fondamenti e dei concetti chiave della tecnologia Blockchain. Attraverso un approccio progressivo, gli studenti acquisiranno una solida comprensione di come funziona la Blockchain, le sue diverse applicazioni e le sfide e opportunità che presenta.
La tecnologia blockchain sta rivoluzionando molti settori, dal finanziario al sanitario, dall’energia alle filiere produttive e la domanda di Manager/Consulenti è in costante crescita.
Questa è la TUA vera opportunità per trovare un lavoro ben retribuito, in un settore in rapida espansione.
Grazie a ciò che apprenderai nel Master avrai una forte vantaggio nel trovare un lavoro ben retribuito come Manager o Consulente Blockchain, settore in cui lo squilibrio tra domanda e offerta offre ancora ampie leve negoziali al professionista nella negoziazione salariale.
Come funziona il Master
Il Master online di Koinsquare per diventare Blockchain Manager consiste in lezioni online in diretta.
Per 3 mesi, 2 giorni a settimana ti impegnerai ad acquisire una Skill altamente rivendibile sul mercato.
A fine di ogni lezione nella tua area privata troverai la registrazione di ogni lezione effettuata, così da poterla ascoltare ogni volta tu voglia.
Il Master è diviso in due moduli, il primo “Master Manager” con focus su tutto ciò che ti serve apprendere per diventare un Manager/Consulente Blockchain, ed il secondo “Master Operativo” con focus sulla parte commerciale e più operativa.
Puoi trovare le lezioni di ogni modulo nella sezione “Moduli e lezioni del Master”.
Il corso prevede la creazione di un project work per gruppi di lavoro.
Cosa apprenderai
Partecipando al Master Blockchain Manager avrai l’opportunità di acquisire competenze approfondite nel campo della blockchain e di sviluppare le capacità necessarie per guidare l’implementazione di soluzioni blockchain all’avanguardia.
Cosa imparerai partecipando al nostro Master in Blockchain Manager?
Fondamentali della tecnologia blockchain: Ti introdurremo ai concetti di base della blockchain, dalla struttura dei blocchi alla crittografia e ai meccanismi di consenso. Comprenderai a fondo come funziona questa tecnologia rivoluzionaria.
Applicazioni della blockchain: Esplorerai le molteplici applicazioni della blockchain in settori come finanza, supply chain, sanità, energia e molto altro ancora. Analizzeremo casi di studio e best practice per mostrarti come la blockchain può risolvere problemi concreti e migliorare l’efficienza delle operazioni.
Modelli di business basati sulla blockchain: Approfondirai i modelli di business emergenti che sfruttano la blockchain, come le criptovalute, le ICO (Initial Coin Offering), i contratti intelligenti e le DApp (Decentralized Applications). Ti forniremo le competenze necessarie per valutare le opportunità economiche e sviluppare strategie di successo in questo campo in rapida evoluzione.
Gestione dei progetti blockchain: Imparerai le migliori pratiche per la gestione di progetti blockchain complessi. Dall’analisi dei requisiti alla pianificazione, dall’esecuzione alla valutazione dei progetti, acquisirai le competenze necessarie per guidare con successo l’implementazione e la gestione di soluzioni blockchain aziendali.
Aspetti legali e regolamentari: Comprenderai le sfide legali e regolamentari legate alla blockchain e acquisirai conoscenze sulla conformità normativa, la protezione dei dati e la privacy. Sarai in grado di affrontare le questioni giuridiche e garantire la conformità nelle tue iniziative blockchain.
Sicurezza informatica: Approfondirai le minacce e le vulnerabilità comuni nella tecnologia blockchain e acquisirai competenze per garantire la sicurezza delle transazioni e la protezione dei dati. Sarai in grado di mitigare i rischi e di prevenire attacchi informatici sulla blockchain.
Analisi e risoluzione dei problemi: Svilupperai capacità analitiche e di problem solving per affrontare le sfide tecniche e gestionali legate alla blockchain. Sarai in grado di valutare i requisiti del progetto, identificare soluzioni innovative e prendere decisioni informate.
Comunicazione e leadership: Affinerai le tue competenze comunicative e di leadership per guidare con successo progetti blockchain complessi. Saprai comunicare chiaramente e persuasivamente le idee legate alla blockchain, influenzando positivamente gli stakeholder e costruendo team di successo.
Quanto costa il Master Blockchain Manager
Per altri metodi di pagamento contattaci
Se hai dubbi o domande non esitare a contattarci
Classe 1977. Dal 2005 opera nel campo della finanza tecnologica, sistemi di pagamento e blockchain. Ha sviluppato brevetti nel settore del pagamento digitale, creato ICO e STO nel framework svizzero. Ha realizzato soluzioni blockchain per i settori: Real Estate e Crowdfunding. Nel 2018 diviene socio e CEO di Swiss Crowd SA, società di diritto svizzero specializzata in fintech in ambito blockchain e criptovalute.
Moduli e lezioni del corso
Modulo Manager | 2-3 mesi, 2 lezioni a settimana – 45 ore
Questa lezione fornirà una panoramica generale della tecnologia blockchain, introducendo i partecipanti ai principi fondamentali e ai concetti chiave che stanno alla base di questa innovativa tecnologia. Saranno esplorati concetti come la decentralizzazione, la registrazione distribuita e l’immutabilità dei dati.
In questa lezione, verrà offerta una dettagliata spiegazione di come funziona la tecnologia blockchain. I partecipanti impareranno come vengono creati e collegati i blocchi, come avviene il consenso nella rete e come vengono garantite l’integrità e la sicurezza dei dati.
Questa lezione si concentrerà sull’architettura delle reti blockchain. Saranno esplorati i diversi tipi di reti blockchain, come pubbliche, private e consorziate, nonché la struttura dei nodi e il ruolo dei partecipanti nella rete.
Qui, i partecipanti esamineranno il legame tra le criptovalute e la tecnologia blockchain. Si discuterà del ruolo delle valute digitali come Bitcoin ed Ethereum all’interno dell’ecosistema blockchain e delle loro implicazioni economiche.
Questa lezione esplorerà i diversi algoritmi di consenso utilizzati nelle reti blockchain, come la prova di lavoro e la prova di partecipazione. Saranno discussi anche i meccanismi di sicurezza implementati per proteggere la rete dalla manipolazione e dagli attacchi malevoli.
Gli studenti verranno introdotti al concetto di interoperabilità tra diverse reti blockchain. Si analizzeranno le sfide e le opportunità legate all’interconnessione di diverse reti blockchain e alla creazione di ponti tra di esse.
Questa lezione tratterà il concetto di decentralizzazione e come influisce sulla governance delle reti blockchain. Saranno esaminati i modelli di governance decentralizzata e la partecipazione dei nodi alla presa di decisioni.
Gli studenti esploreranno le sfide legate alla scalabilità delle reti blockchain e le soluzioni proposte per affrontare tali limiti. Saranno discussi approcci come lo sharding e le reti di secondo livello.
Questa lezione esaminerà le prospettive future della tecnologia blockchain, affrontando le sfide emergenti e le opportunità di innovazione nei settori come la salute, l’energia e la logistica.
Gli studenti esploreranno le diverse applicazioni pratiche della tecnologia blockchain in vari settori industriali, come la gestione delle supply chain, la tracciabilità dei prodotti e la condivisione sicura dei dati medici.
In questa lezione, verrà esaminato il potenziale di sinergia tra la tecnologia blockchain e l’Internet delle Cose (IoT). Si discuterà di come la blockchain possa migliorare la sicurezza, l’autenticazione e la gestione dei dati nell’ambito dell’IoT.
Questa lezione si concentrerà sull’applicazione della blockchain nella gestione delle supply chain. Gli studenti apprenderanno come la tecnologia blockchain può migliorare la tracciabilità, la trasparenza e l’efficienza nelle operazioni di logistica e fornitura.
Gli studenti esploreranno come gli asset reali, come immobili e opere d’arte, possano essere rappresentati e scambiati digitalmente attraverso la tecnologia blockchain. Saranno analizzati i benefici e le implicazioni legali della tokenizzazione.
Questa lezione tratterà l’impatto della tecnologia blockchain nel settore finanziario. Gli studenti esamineranno come le blockchain possano trasformare i servizi finanziari, inclusi pagamenti, trasferimenti internazionali e emissione di titoli.
Verrà esplorato il concetto di voto elettronico basato sulla tecnologia blockchain. Saranno discussi i vantaggi e le sfide nell’utilizzare la blockchain per garantire la sicurezza, la trasparenza e l’immunità dalle frodi nei processi elettorali.
In questa lezione, gli studenti analizzeranno come la blockchain possa essere impiegata per creare sistemi di identità digitale sicuri e autenticazione decentralizzata. Saranno esaminati i vantaggi di avere il controllo delle proprie informazioni personali.
Questa lezione si concentrerà sull’ecosistema delle applicazioni decentralizzate (DApps) costruite sulla tecnologia blockchain. Gli studenti esploreranno come funzionano, quali vantaggi offrono e quali sfide devono affrontare.
Gli studenti apprenderanno i concetti fondamentali della sicurezza nella tecnologia blockchain e esamineranno vari tipi di attacchi che potrebbero minacciare la sicurezza delle reti blockchain.
Questa lezione introdurrà gli studenti al concetto di smart contract, esaminando le basi della loro programmazione, esecuzione e implementazione all’interno di reti blockchain.
Verrà esplorata la tecnica dello unit testing, e verranno presentati gli strumenti utilizzati per l’automazione del testing. Verranno inoltre discusse le best practices per la scrittura di test di qualità.
Gli studenti approfondiranno le capacità degli smart contract, esplorando scenari più complessi e imparando a creare contratti intelligenti con funzionalità avanzate.
Saranno spiegate le best practices per il deploy degli smart contract in produzione, come ad esempio la scelta della giusta gas price e il monitoraggio della transazione di deploy sulla blockchain.
Verrà esplorata la tecnica dello unit testing, e verranno presentati gli strumenti utilizzati per l’automazione del testing. Verranno inoltre discusse le best practices per la scrittura di test di qualità.
In questa lezione, verranno esaminati approfonditamente i concetti di scalabilità nella blockchain e le soluzioni di seconda generazione, come i protocolli Layer 2, che cercano di affrontare le sfide di congestione e lentezza delle reti blockchain.
Questa lezione introdurrà i principi di project management specifici per i progetti blockchain. Gli studenti impareranno a pianificare, gestire e monitorare progetti basati su questa tecnologia emergente.
Attraverso un caso studio, gli studenti avranno l’opportunità di applicare i concetti di project management appresi, affrontando sfide specifiche legate all’implementazione di progetti blockchain.
Questa lezione affronterà il tema della regolamentazione delle criptovalute e della tecnologia blockchain. Gli studenti esploreranno le diverse approcci adottati a livello globale e le implicazioni legali per l’uso e la gestione delle reti blockchain.
Gli studenti analizzeranno le sfide e le soluzioni legate alla privacy e all’anonimato nell’ambito delle transazioni e dei dati sulla blockchain. Saranno esaminati gli aspetti tecnologici e normativi.
In questa lezione, gli studenti esploreranno come la tecnologia blockchain può essere integrata con altre tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale (AI) e l’Internet delle Cose (IoT), creando sinergie e nuove opportunità.
Modulo Operativo | 1 mese, 2 lezioni a settimana – 12 ore
Questa lezione introduttivo offre agli studenti una panoramica completa sull’industria blockchain, presentando i concetti fondamentali dietro questa tecnologia rivoluzionaria. I partecipanti esploreranno le origini della blockchain, comprenderanno il funzionamento delle criptovalute e impareranno come le reti blockchain stiano influenzando vari settori. Analizzando i trend attuali e le prospettive future, gli studenti saranno in grado di cogliere le sfide e le opportunità che l’industria blockchain presenta.
Questa lezione offre un’analisi approfondita dei casi di studio in cui la tecnologia blockchain è stata implementata con successo in settori diversi, come finanza, sanità, supply chain e altro ancora. Gli studenti esploreranno le sfide specifiche affrontate in ciascun caso, nonché i benefici ottenuti attraverso l’integrazione della blockchain. Attraverso queste esperienze, acquisiranno una comprensione pratica di come adattare la tecnologia blockchain a scenari reali.
Questa lezione si concentra sulla progettazione e sviluppo di modelli di business all’interno dell’ecosistema blockchain. Gli studenti apprenderanno come identificare le opportunità di business uniche offerte dalla tecnologia blockchain, definire i segmenti di mercato, sviluppare proposte di valore e progettare modelli economici sostenibili. Attraverso esercitazioni pratiche, gli studenti svilupperanno piani concreti per capitalizzare su queste opportunità.
Questa lezione si concentra sulla gestione e l’amministrazione delle imprese operanti nell’industria blockchain. Gli studenti esploreranno le sfide specifiche legate alla gestione delle risorse, alla pianificazione strategica e alla leadership in un contesto in rapida evoluzione. Saranno introdotti concetti di gestione del personale, sviluppo aziendale e gestione del rischio specifici per le aziende attive nella blockchain.
Questa lezione fornisce una panoramica delle questioni legali e di conformità che riguardano l’industria blockchain. Gli studenti esploreranno le sfide giuridiche uniche sollevate dalla natura decentralizzata e transfrontaliera della tecnologia blockchain. Saranno introdotti agli aspetti normativi, alle questioni di privacy e sicurezza dei dati e alle considerazioni fiscali relative alle transazioni blockchain.
Questa lezione si concentra sullo sviluppo aziendale all’interno dell’ecosistema blockchain, comprese le strategie di networking, la costruzione di relazioni e la formazione di partnership. Gli studenti impareranno come identificare potenziali collaborazioni, negoziare accordi e creare sinergie con altre aziende e progetti blockchain. Saranno affrontate anche le strategie di marketing specifiche per l’industria blockchain.
Questo prezzo è un Problema per te?
Questo è un percorso che si ripaga da solo con il tempo.
Il prezzo in questo caso non va inteso come costo ma come investimento su te stesso.
Con 1 massimo 2 stipendi da blockchain manager ti sei ripagato tutto il corso.
Il tuo break-even è quindi vicinissimo, rientri nell’investimento in massimo 1-2 mesi e da li inizi a guadagnare.
Nel mondo degli investimenti praticamente non esiste nulla del genere.
Nessun investimento se non quello in formazione presenta flussi di cassa cosi generosi rispetto al capitale investito.
Quindi se questo prezzo è un problema per te NON dovresti acquistare il Master Blockchain Manager.
Il Master ti consente di apprendere Skill ed Know How altamente rivendibili sul mercato, con le quali aumentare di molto le probabilità di trovare lavoro nel settore Blockchain.
Potrai trovare lavoro come dipendente ben retribuito in aziende che lavorano in questo settore…
oppure potrai proporti alle stesse aziende come consulente esterno ben pagato.
La scelta spetta solo a te.
In ogni caso sarai un Key Man per l’azienda, una risorsa indispensabile.
Se davvero ritieni che questo importo sia troppo elevato per questo Master…
Master che ti consentirebbe di trovare velocemente lavoro ben retribuito nel settore Blockchain…
settore dove lo squilibrio tra domanda e offerta offre ancora ampie leve negoziali nella negoziazione salariale…
allora questo Master non fa per te, e non dovresti acquistarlo.
Studenti di Koinschool Advanced, alcuni di loro sono stati studenti anche di Bitcoin 101.
Abbiamo collaborato con
Dopo aver completato il Master Blockchain Manager, sarai sicuramente arricchito da nuove competenze, conoscenze teoriche e pratiche che potrai mettere in campo per migliorare la tua situazione finanziaria e far partire al meglio la tua carriera lavorativa.
Potrai lanciarti subito come manager/consulente aziendale ben retribuito.
Per tale motivo è importante che i tuoi traguardi siano certificati.
E saremo noi a farlo!
Una volta completato l’intero master, ti invieremo un Certificato di Completamento firmato da Koinsquare
Il certificato di partecipazione al corso ti sarà rilasciato da Koinsquare s.r.l.
Come afferma Warren Buffett, l’investimento migliore che puoi fare è su te stesso tramite la formazione.
Questo è una tipologia di percorso che si ripaga da se dato che ti consente di apprendere skill e Know How altamente rivendibili sul mercato lavorativo.
Come puoi fidarti però che il nostro percorso sia veramente di qualità?
Semplice, offriamo una garanzia del 100% soddisfatto o rimborsato.
Siamo talmente sicuri dei nostri percorsi che ci puntiamo senza paura.
Noi di Koinsquare siamo stati sicuramente fortunati ad entrare nel mondo Bitcoin nel 2017, abbiamo dato tanto è vero ma siamo stati sicuramente anche fortunati ad avere persone al nostro fianco come te, persone che ci seguono e credono in noi.
Vogliamo ricambiare offrendo una garanzia di rimborso del 100% per 30 giorni, su qualunque pacchetto tu scelga. Garanzia valida se hai frequentato meno del 50% del corso.
In poche parole: puoi frequentare il “Master Blockchain Manager” e se dopo qualche giorno o settimana non ha soddisfatto le tue aspettative, sarai risarcito completamente.
Capisci ora la differenza tra fuffaguru e professionisti?
Questa è la nostra politica aziendale sui resi, prendiamo molto spunto da Amazon.
Praticamente nel peggiore dei casi, non avrai speso un centesimo per questo Master, dato che ti rimborsiamo noi nel caso in cui il Master non sia di tuo gradimento.
E’ quindi un’operazione a rischio zero… se il percorso non ti piace ti rimborsiamo.
Ti basterà contattarci con un’email o tramite tutor telefonico a te dedicato, noi non faremo domande… giusto il tempo tecnico del bonifico e riceverai il rimborso del 100%.
**Leggi i termini e condizioni della Garanzia 30 giorni nelle FAQ**
Ad oggi, meno dell’1% dei nostri corsisti ha chiesto un rimborso fino ad oggi. Il 100% di chi ha richiesto il rimborso è stato rimborsato (con tempi tecnici del bonifico bancario).
FAQ
Il percorso “Master Blockchain Manager” è un programma formativo avanzato che si concentra sulla tecnologia blockchain e sulla sua gestione nell’ambito aziendale.
Tramite questo Master, gli studenti acquisiscono conoscenze approfondite sulla blockchain, sulle sue applicazioni e sui modelli di business ad essa correlati.
Vengono forniti gli strumenti necessari per comprendere le implicazioni della tecnologia blockchain nel contesto aziendale e per guidare l’implementazione e la gestione dei progetti blockchain.
Il master in blockchain manager mira a formare professionisti capaci di comprendere e gestire la complessità della tecnologia blockchain e delle sue applicazioni nel contesto aziendale. L’obiettivo è preparare i partecipanti a guidare l’implementazione e l’adozione della blockchain, a sviluppare strategie per sfruttarne il potenziale e a gestire i progetti in modo efficace e sicuro.
No, il master non ha valenza universitaria.
Non è quindi un master legalmente riconosciuto.
Master Blockchain Manager è a tutti gli effetti un corso di Alta formazione.
Il “Master Blockchain Manager” è adatto a diverse categorie di persone, tra cui:
Laureati e laureandi con interesse verso le nuove tecnologie che intendono lanciare la propria carriera lavorativa nel settore blockchain
Diplomati con minima esperienza lavorativa che vogliono lanciarsi nel settore blockchain come consulente blockchain per poi arrivare a ricoprire ruoli da manager
Professionisti nel settore delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (ICT): Se lavori nel settore ICT e desideri specializzarti nella tecnologia blockchain, questo percorso può fornirti le conoscenze e le competenze necessarie per implementare e gestire soluzioni blockchain aziendali.
Professionisti del settore finanziario: Il settore finanziario è uno dei settori che ha abbracciato in modo significativo la tecnologia blockchain, poiché offre potenziali vantaggi come la sicurezza, la trasparenza e l’efficienza delle transazioni. Se lavori nel settore finanziario e desideri comprendere meglio le implicazioni della tecnologia blockchain e come gestire progetti correlati, questo percorso potrebbe essere adatto a te.
Imprenditori e imprenditori digitali: Se hai un’idea o un progetto imprenditoriale che coinvolge la tecnologia blockchain, un master in blockchain manager può fornirti le competenze necessarie per svilupparlo, gestirlo e implementarlo con successo.
Professionisti del settore legale: La tecnologia blockchain solleva nuove sfide legali e regolamentari. Se lavori nel settore legale e desideri comprendere le implicazioni giuridiche della tecnologia blockchain e come gestire questioni legate alla conformità e alla sicurezza, un master in blockchain manager può essere un’opzione interessante.
Esperti di sicurezza informatica: La tecnologia blockchain richiede una solida conoscenza della sicurezza informatica per garantire la protezione dei dati e prevenire attacchi informatici. Se hai esperienza nel campo della sicurezza informatica e desideri specializzarti nella blockchain, un master in blockchain manager può aiutarti a sviluppare competenze avanzate in questo ambito.
Ovviamente, questo elenco non è esaustivo e il percorso può essere adatto anche ad altre figure professionali interessate a svilupparsi nel campo della tecnologia blockchain e della gestione dei progetti ad essa correlati.
Sì, è possibile partecipare al Master Blockchain Manager anche se parti da zero, senza alcuna conoscenza pregressa della tecnologia blockchain.
Il Master offre una panoramica completa della tecnologia blockchain, compresi i suoi fondamenti, le applicazioni e i modelli di business ad essa correlati.
Questo significa che saranno forniti anche i concetti di base e i principi fondamentali necessari per comprendere la tecnologia blockchain, indipendentemente dal livello di conoscenza iniziale.
Trovi tutto il programma del percorso nella sezione “Programma” presente in questa pagina.
Alla fine del Master in Blockchain Manager, avrai sviluppato un insieme di competenze specifiche nel campo della tecnologia blockchain e della sua gestione. Queste competenze ti permetteranno di lavorare in vari ruoli legati alla blockchain all’interno di organizzazioni aziendali o come consulente indipendente.
Le lezioni live saranno effettuate tramite Zoom, le registrazioni verrano invece salvate nella nostra area riservata.
Una volta acquistato il nostro percorso riceverai le credenziali per accedere alle lezioni live ed alle registrazioni.
Si, sarai seguito tramite area commenti. Rispondiamo via area commenti ad ogni domanda.
Troverai lezioni live (da remoto tramite zoom) e tutte le registrazioni di tali lezioni. Tutti i moduli all’interno del percorso sono visibili nell’apposita sezione in questa pagina.
Una volta acquistato il percorso, potrai usufruire della garanzia 30 giorni Soddisfatto o Rimborsato, a partire dalla prima lezione del Master.
Se entro questi 30 giorni non sarai soddisfatto e avrai visto meno del 50% del corso, sarai rimborsato al 100% escluse le commissioni (stripe, Paypal ecc…).
Certo, sia che tu sia un privato od un azienda puoi ricevere fattura. Contatta pure info@koinsquare.com per ricevere la fatturazione del master.
Se sei un’azienda o un autonomo non in forfettario è molto probabile che tu possa scaricarlo al 100%.
Ovviamente si, puoi pagare il master in Bitcoin ed in tutte le altcoin supportate da sideshift e fixedfloat.
In caso del pagamento in crypto il rimborso verrà effettuato sempre con cambio favorevole a Koinsquare.
Potrai quindi ricevere come rimborso, criptovalute oppure Euro, a seconda della convenienza del tasso di cambio.
Es. Hai pagato in Ethereum e dopo 10 giorni richiedi il rimborso. Se il prezzo di ethereum scende, in caso di rimborso riceverai indietro i tuoi ethereum. Se il prezzo di Ethereum sale rispetto alla data di pagamento allora riceverai euro, per un importo riferito al prezzo del master.
Se hai dubbi o domande su come funzioni questo meccanismo di rimborso in caso di pagamento con criptovalute puoi inviare un’email all’indirizzo koinschool@koinsquare.com
No, il master non è accessibile da più account diversi e di conseguenza neanche i vantaggi annessi come l’accesso al gruppo Telegram, il certificato, ecc…
Se è presente una scadenza lo troverai specificato a chiare lettere in questa pagina.
Se hai altre domande puoi scrivere subito un messaggio al tuo consulente telefonico di riferimento.
Se non ne hai ancora uno, puoi mandare un messaggio whatsapp da qui. Oppure inviare un email all’indirizzo koinschool@koinsquare.com
L’opportunità sarà offerta da partner selezionati da Koinsquare.
Per maggiori informazioni contattaci via whatsapp da qui. Oppure invia un email all’indirizzo koinschool@koinsquare.com
Martedì e giovedì sera dalle ore 20:45 alle 23:15.
Copyright 2023 – Koinsquare S.r.l. – Tutti i diritti riservati – Handcrafted in Italy – P.IVA SRL 02733070029 – Privacy Policy