fbpx

La via del Bitcoiner: 7 cinture di ResponsAbilità

BTCKarate2

Questo breve opuscolo descrive “La via del bitcoiner”: come nella più disciplinata tradizione orientale, riepiloghiamo qui le 7 ormai tradizionali “cinture” che possono categorizzare il livello di pratica nell’antica (ormai tredicenne!) disciplina chiamata Bitcoin.
Si parte dalla candida curiosità: ognuno di noi può scegliere tra le migliori scuole (o Dojo), ed il passaggio da una cintura all’altra è tutta questione di studio, pratica, ed esperienza.

1 Non hai BTC?

White Belt

Compra qualche sat!

Procurarsi qualche migliaio di satoshi è molto semplice, alcuni servizi permettono l’acquisto di piccoli importi senza KYC (Know Your Customer, la procedura di riconoscimento cliente), ma sono procedure poco ricercate da chi è da sempre abituato ai conti bancari.
Invece, è più comodo acquistare bitcoin dopo essersi registrati a servizi di Exchange Centralizzati. Dato il loro ambiente particolarmente pratico, veloce e fiduciario, i CEX invitano la liquidità a restare sotto la custodia delle loro chiavi, mantenendo distanti i loro clienti da quella dinamica, incentivandoli a restare “cintura bianca” il più a lungo possibile.
Chi inizia ad informarsi riguardo Bitcoin, scopre che si inizia a fare sul serio nel momento preciso in cui si prende pratica con un wallet non-custodial.

2 Hai BTC?

Yellow Belt
Gestisci le tue chiavi!

Il Primo mantra dei bitcoiners è NYK NYC: Not Your Keys, Not Your Coins. Se non sono le tue chiavi, non sono i tuoi bitcoin.
Gestire le chiavi con cognizione di causa è il passo da fare per potersi conquistare la cintura gialla.
Esistono un sacco di modi di prendersi cura delle proprie chiavi! Le macrocategorie sono sicuramente:

  • Su carta
  • Con Hardware Wallet
  • A memoria ( ! )
  • Solidi (metalli, pietra incisa, etc)
  • Male

Solo l’ultima di queste categorie può segnare la fine (talvolta dolorosa) del proprio percorso personale nella decennale tradizione di questa disciplina.
Tutte le altre, opportunamente comprese, forgiano l’individuo verso il suo primo grande potere, e di conseguenza, la sua prima grande responsAbilità.
Acquisita la giusta pratica, l’esigenza in arrivo sarà quella della completa autonoMia.

3 Hai le chiavi?

Orange Belt
Apri un nodo!

E’ il Secondo mantra del bitcoiner: Not Your Node, Not Your Rules! Se non è il tuo nodo, non sono le tue regole!
Possedere un nodo equivale a non dover chiedere il permesso a nessuno. E’ avere la libertà totale di partecipare alla diffusione della timechain (o “blockchain”, per chi ama generalizzare), e poterne trarre il massimo vantaggio, che consiste nientemeno che nel leggerla, ed utilizzarla autonomamente. Senza dover chiedere niente a nessuno, iscrizioni o barriere.
Si scoprirà la profonda rivelazione che si trova dietro alla frase: “Ho il modo di avere la mia ricchezza in mano mia, di gestirla con la mia banca e sul registro interbancario nessuno può dire bugie!”
Cintura arancione: Per il bitcoiner che non deve chiedere mai!
La prossima esigenza coinvolgerà la possibilità di altri di far domande a te.

4 Hai il nodo?

Green Belt
Rendilo privato con TOR!

Qualche corsista antipatico potrebbe farti notare che avere semplicemente un nodo non maschera il tuo IP, cioè il “numero di targa” che identifica un computer su internet. In effetti, risolvere questo problema di privacy è proprio il requisito per poter conquistare la cintura verde!
Sarà un gioco da ragazzi in confronto al lavoro fatto finora. Anche qui si spalancheranno le porte di nuove responsAbilità, ancora più consapevoli che la via intrapresa ci sta facendo fiorire in mano strumenti di grande potenza, da usare con grande saggezza.
E’ tempo di imparare la tua prima tecnica di alto livello.

5 Hai il nodo TOR?

Blue Belt
Impara CoinJoin!

Bitcoin non è fungibile, dice qualcuno. Questo è in parte vero: ogni bitcoin si porta dietro la sua storia, perciò ogni sua porzione è diversa da ogni altra sua porzione.
Per esempio, qualche volta si fantastica riguardo cosa succederebbe se dal wallet del Gran Maestro si spostasse anche solo uno del milione di bitcoin riconducibili a lui. Succederebbe che lo vedrebbero tutti, tanto per cominciare.
Mi spiego meglio: c’è chi preferirebbe ricevere questa transazione da 0,5 BTC, piuttosto di quest’altra transazione, dello stesso importo, per via del suo storico diverso.
CoinJoin è un metodo senza fiducia per combinare più pagamenti da più input in una sola transazione. L’intenzione è quella di rendere più difficile a chiunque legga la timechain, il riconoscimento di chi ha pagato chi.
Non dimentichiamo che tra le ultime novità dell’anno 2021 c’è anche la tanto attesa attivazione di taproot, che porta grandi novità in questo senso ed a questo proposito.
E’ il momento di cambiare marcia, ed ora che abbiamo acquisito fluidità di movimento nelle migliori pratiche (best practice), possiamo concentrarci sulla velocità.

6 Conosci CoinJoin?


Apri un canale Lightning!

La via del bitcoiner ti ha ormai consegnato il diploma in Layer 1, e sei diventato esperto nella saggia gestione del tempo, di dieci minuti in dieci minuti.
E’ giunto il momento di accelerare: il percorso dell’allievo ora incontrerà la velocità del fulmine, in un ambiente quasi senza fees, nel quale si frazionano addirittura i sats!
Perfezionare le conoscenze per riadattarle a questo nuovo ambiente darà pieno diritto alla cintura marrone. Ed ora, cosa manca alla completezza individuale?

7 Sai usare Lightning?

Black Belt
Cura la tua Eredità!

L’ eredità non è solo ciò che si intende lasciare ai propri cari in termini di ricchezza tangibile.  E’ piuttosto il segno che si vorrebbe lasciare con la propria esistenza, tutta, al mondo intero. Ci sarà una prima risposta a questa domanda, totalmente intima e personale, insieme alla cintura nera.
C’è chi, arrivato a questo punto, ha aperto una propria scuola, consapevole che comunque non si finirà mai di imparare, lungo questa via.

Percorri la via del bitcoiner con mente aperta e disciplina: prenditi il tuo tempo, e non aver paura di porre domande, soprattutto a te stesso.
Il mitico Sensei, Satoshi Nakamoto, sarà orgoglioso di accogliere anche a te, lungo la via del Bitcoiner!

ps: Rispetta il Dojo: c’è chi fa il gradasso con la sua cintura bianca appena conquistata, e spesso metterà alla prova anche i nervi dei più saggi. Anche quel tipo di persona riuscirà a comprendere il grande significato del proseguire il proprio percorso, se glielo si riesce a mostrare.

Questo articolo è liberamente tratto da un’idea di Fabio Vannini durante la live “MaiDireCrypto! 7 livelli di responsAbilità” pubblicata su KoinsquareTV !

 

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli