fbpx

La blockchain e il settore dell’energia: uno sguardo nel futuro

La tecnologia blockchain sta rivoluzionando il mondo dell’energia elettrica, supportando la transizione verso reti energetiche più sostenibili e decentralizzate.

Questa tecnologia permette transazioni sicure e a basso costo senza intermediari, consentendo ai produttori e agli utenti di scambiare energia e ricevere pagamenti in tempo reale attraverso la compensazione e la riconciliazione automatica.

In questo modo, la blockchain favorisce la produzione e il consumo di energia sostenibile, permettendo ai consumatori di scegliere il proprio fornitore di energia sulla base del prezzo e persino di acquistare energia da fonti rinnovabili o da parchi eolici offshore.

I progetti

In Italia, la diffusione della tecnologia blockchain sta crescendo rapidamente, soprattutto nel settore delle energie rinnovabili.

Ad esempio, il progetto Enerbrain utilizza la blockchain per monitorare e gestire il consumo energetico degli edifici.

Invece il progetto TernaX utilizza la blockchain per gestire la produzione e la distribuzione di energia elettrica.

In conclusione, la blockchain sta supportando la transizione verso reti energetiche più sostenibili e decentralizzate. Questa tecnologia permette di integrare l’energia rinnovabile nella rete elettrica, incentivando la produzione di energia pulita e riducendo la dipendenza dalle fonti fossili.

Seguici sui nostri canali per altri contenuti!

Condividi questo articolo

Altri articoli

Senza categoria

Mastercard rivoluziona lo shopping con L’IA

Mentre Amazon fa il suo ingresso nel mondo dell’intelligenza artificiale, il colosso delle carte di credito, MasterCard, non è da meno. La loro divisione di