Sta per iniziare la Koinschool Advanced: un percorso di 11 lezioni che ti permetterà di approfondire il mondo Crypto e blockchain partendo da Bitcoin.
Lezioni live con i migliori esperti del settore che ti guideranno alla scoperta di questo mondo
Sarai un componente attivo della lezione, con la possibilità di interagire con studenti e insegnanti.
25 Studenti selezionati da Tiziano Tridico e Filippo Angeloni.
Verrai guidato step-by-step all’utilizzo delle piattaforme, servizi, tecnologie per raggiungere i tuoi traguardi finanziari.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud.
Data: 4 Ottobre 2022
Ora: 21:00
Docente: Francesco Simoncelli
Il percorso che vuole completare il seguente corso rappresenta il giunto di connessione tra economia classica e nuova economia, o per meglio dire economia analogica e digitale. L’apprendimento di un approccio metodologico chiaro, preciso e multidisciplinare sarà il grimaldello per comprendere fino in fondo il potenziale disruptive di Bitcoin. Si parte con un excursus storico/filologico in ottica Scuola Austriaca per avere un quadro analitico specifico e apprendere l’ABC di un’economia sana e onesta, e per estensione di una forma monetaria sana e onesta. Verranno quindi presentate le basi del funzionamento di Bitcoin e inquadrate secondo un’ottica socio-economica. Lo scopo del corso è quello di capire “perché” Bitcoin ha avuto successo e ha catalizzato su di sé tutte le attenzioni viste finora. Storia economica, storia monetaria, storia finanziaria, filosofia, sono queste le materie che verranno studiate e concettualmente concatenate per mostrare come Bitcoin sia un fenomeno dei tempi e dell’azione umana piuttosto che un singolo scoppio di energia casuale nel 2009.
Data: 25 Ottobre 2022
Ora: 21:00
Docente: Filippo Angeloni
Vediamo come utilizzare Sparrow connettendoci ad un server electrum sicuro sotto tor, come funzionano i mixing bitcoin Whirlpool. Tecniche per aumentare la privacy con le transazioni, Stonewall e StonewallX2.
Data: 3 Novembre 2022
Ora: 21:00
Docente: Mirko Semprebon
Imparerai cos’è Ethereum, com’è fatto, e soprattutto perché è fatto così. Le principali differenze tra il protocollo Ethereum e Bitcoin. I meccanismi degli Smart Contract che hanno fatto la storia. La manipolazione di asset in autonoMia e responsAbilità.
Data: 8 Novembre 2022
Ora: 21:00
Docente: Diego Di Tommaso
Il percorso ha l’obiettivo di dare una prima introduzione al concetto di Metaverso per poi approfondire la materia e toccare argomenti come la Realtà virtuale (VR) e aumentata (AR), che nel corso degli anni vedranno senza dubbio un’adozione di massa sempre più forte. Non mancheranno spiegazioni sui casi di utilizzo e anche i possibili guadagni nel metaverso: qui verranno tracciate tutte le possibilità che questa tecnologia offrirà nel prossimo futuro.
Data: 15 Novembre 2022
Ora: 21:00
Docente: Tiziano Tridico
Le idee, i concetti, i modelli base ed i protocolli che hanno dato vita alla Finanza decentralizzata.
Data: 22 Novembre 2022
Ora: 21:00
Docente:Tiziano Tridico
Approfondimento di esempi e protocolli reali. Estrapolazione di meccanismi virtuosi ed analisi di sostenibilità.
Data: 29 Novembre 2022
Ora: 21:00
Docente: Francesco Simoncelli
La seguente lezione si concentrerà sui principali indicatori che fanno dell’analisi tecnica uno strumento predittivo quanto più preciso possibile. Si getteranno le basi per individuare i migliori elementi che, quando combinati insieme, permettono al trader d’impostare una strategia coerente, quanto più affidabile possibile ed esaustiva. “Keep it simple”, “Keep it clean” e “Stick to the plan” saranno il mantra su cui ruoterà tutto il corso, fattori che molto spesso vengono ignorati dalla maggior parte degli analisti. Con questo punto di partenza la via verso una comprensione rapida e metabolizzabile del trading sarà molto semplificata.
Data: 6 Dicembre 2022
Ora: 21:00
Docente: Filippo Angeloni
Vedremo pac in variante DCA, pac in variante VA, Strategia contrarian investor, Strategia Altcoin.
Data: 13 Dicembre 2022
Ora: 21:00
Docente: Giorgio D’Amico
Durante il corso si andranno a toccare temi fondamentali per chi vuole operare in questo settore, come l’inquadramento fiscale delle criptovalute e il quadro RW. Ci sarà spazio anche per affrontare argomenti quali le modalità di calcolo delle plusvalenze e la soglia di impunibilità, le diverse tipologie di redditi, il registro degli operatori e il ravvedimento operoso e accertamento con adesione.
Nel 2021 c’è stata una crescita del +39% per iniziative pubbliche e private su progetti blockchain.
(Fonte: Osservatorio Blockchain Politecnico Milano)
Le lezioni avranno in orario serale dalle ore 21:00 alle ore 23:00. Le lezioni inizieranno il 4 ottobre 2022 e termineranno il 13 dicembre 2022.
Il corso sarà live su Zoom. Riceverai il link prima di ogni lezione.
– Conoscenza Metamask
– Utilizzo exchange centralizzati e decentralizzati
– Esperienza con hardware wallet
– Utilizzo di blockchain diverse da Ethereum
Con una classe a numero chiuso persone possiamo garantirti il massimo della qualità e dell’efficacia di ogni singola lezione.
Gli iscritti riceveranno un link per collegarsi alla diretta che avverrà su Zoom.
No. Al pagamento dell’abbonamento, che corrisponde all’iscrizione a KoinSchool, non potrai essere rimborsato.
Inviaci la tua richiesta e ti contatteremo il prima possibile.
Copyright 2023 – Koinsquare S.r.l. – Tutti i diritti riservati – Handcrafted in Italy – P.IVA SRL 02733070029
WhatsApp us
Divulgatore e studioso della Scuola Austriaca d’economia, ha aperto questo blog nel 2010 come approfondimento alle questioni economico/politiche analizzate secondo un’ottica Austriaca e libertaria. Dopo aver affinato le sue conoscenze frequentando i corsi della Mises Academy, ha visto pubblicati i suoi articoli anche su siti con notevole risonanza nell’ambito dell’informazione economica: Yahoo Finanza, Trend Online, Libplus, Miglio Verde, Rischio Calcolato. Autore dei libri “L’economia è un gioco da ragazzi” e “La fine delle fallacie economiche”; traduttore dei libri “L’economia cristiana in una lezione”, “Imposta sul reddito: la radice di tutti i mali”, “Il Bitcoin Standard” e “Il fallimento dell’economia keynesiana”. Nel 2012 partecipa alla fondazione dell’Associazione Von Mises Italia di cui è responsabile editoriale. Dal 2018 è community manager per Melis Wallet, dal 2019 è nel Comitato Scientifico di Bcademy e dal 2021 è community manager per Satoshi Design. Dal 2013 al 2016 ha collaborato col magazine online The Fielder, per cui ha scritto articoli di economia e finanza.
Dopo una lunga esperienza nell’ambito delle risorse umane, attualmente collabora da 2 anni con team internazionali in ambito divulgazione, blockchain media, marketing e risorse umane.
Offre servizi di formazione 1to1, assistenza DeFi, recupero capitale, configurazione nodo indipendente, corsi e webinar per le aziende, revisione tokenomics e consulenza marketing.
Giorgio D’Amico è laureato in Economia e Commercio, iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Como, nonché Fiduciario Commercialista (in Canton Ticino), cybernauta dagli albori di Internet.
Ha lavorato per l’Istituto Mobiliare Italiano (ora Banca IntesaSanpaolo SpA) e per la ABN AMRO NV, occupandomi di finanza aziendale, tesoreria e corporate finance.
Per oltre 10 anni è stato responsabile della consulenza legale e fiscale alla clientela privata in Unicredit Private Banking: in quest’ambito ha seguito tutti gli “scudi fiscali”, accumulando una notevole esperienza in materia di tassazione delle attività finanziarie estere, monitoraggio fiscale, antiriciclaggio, attività fiduciarie e trust.
Appassionato da sempre di valute virtuali e sistemi di pagamento online, Giorgio D’Amico segue dal 2014 le problematiche legali e fiscali connesse a Bitcoin ed alle criptovalute, dedicandosi anche allo studio delle peculiarità del mondo NFT.
Diego Di Tommaso è co-fondatore e direttore operativo (COO) di OVER, azienda costruttrice del primo Metaverso aperto in realtà aumentata. Con una vasta esperienza che spazia dalla consulenza e gestione dell’innovazione, all’eccellenza operativa e all’internazionalizzazione, Diego ha trascorso la sua carriera nella finanza aziendale, nella moda e, più recentemente, nello spazio tecnologico emergente. Prima di co-fondare OVER, ha lavorato nell’industria della moda per più di 10 anni.
Oltre al suo ruolo attuale, ricopre il ruolo di Senior Advisor di PwC come esperto di vendita al dettaglio nel settore della moda. Diego è anche un consulente di startup, speaker in tema di blockchain e uno dei fondatori di Unicorn Trainers, un club focalizzato sulle nuove tecnologie e sul supporto alle startup. Ha conseguito una laurea in Filosofia Teoretica presso l’Università di Bologna e un Executive MBA presso la SDA Bocconi. OVER sta costruendo il primo metaverso aperto in realtà aumentata (AR). Annunciando una nuova alba per il settore Metaverse, OVER consente agli utenti di creare esperienze geolocalizzate uniche che colmano il divario tra il nostro mondo fisico e quello digitale.
Utilizzando la migliore tecnologia di mappatura 3D community-driven, OVER offre agli utenti e ai costruttori l’opportunità di possedere immobili nel metaverso AR, mappare le loro aree locali per guadagnare OVR Tokens ed esplorare il Web3 come mai prima d’ora. Impegnata all’interoperabilità multipiattaforma, OVER supporta la funzionalità di realtà aumentata in tempo reale, le interazioni con avatar AI motion-captured e le risorse NFT iperrealistiche che, nel tempo, saranno trasmissibili anche tra metaversi. Con oltre 923.000 partecipanti registrati, OVER sta definendo lo standard per un ecosistema AR decentralizzato nel Web3.
Filippo Angeloni, è un imprenditore, divulgatore e consulente finanziario indipendente (CFA). Attualmente Founder e CEO di New Digital Finance (la sua società di divulgazione finanziaria), CFA & CEO di Athena SCF (la prima e unica società di consulenza finanziaria indipendente in Umbria, operante in tutta Italia).
Filippo Angeloni sbarca sul web nel 2017 con un canale YouTube che ad oggi conta più di 2 milioni di visualizzazioni ed un blog con oltre 300 articoli di divulgazione finanziaria.Filippo Angeloni sbarca sul web nel 2017 con un canale YouTube che ad oggi conta più di 2 milioni di visualizzazioni ed un blog con oltre 300 articoli di divulgazione finanziaria.
Da ingegnere informatico a divulgatore, noto come youtuber, è diventato un influencer nel suo paese. In Italia, Tiziano è noto per il suo lavoro nel settore come co-fondatore di Koinsquare, riconosciuta come una delle principali comunità italiane sulla blockchain e sull’industria delle crypto.