fbpx

I migliori wallet Bitcoin

Wallet Bitcoin

Al giorno d’oggi esistono diverse tipologie di wallet per poter detenere in sicurezza i propri bitcoin.

 

Ma, innanzitutto, cerchiamo di capire che cos’è un wallet?

Un wallet è un portafoglio digitale che consente la custodia dei propri bitcoin tramite la memorizzazione delle chiavi private.

Tecnicamente, ogni sistema di custodia non conserva effettivamente i nostri bitcoin; esso custodisce il seed o master private key (da cui discendono a cascata tutte le chiavi pubbliche e private), cioè l’informazione necessaria per poter trasferire i propri bitcoin verso un altro indirizzo.

Il seed è un insieme di 12 o 24 parole.

In pratica, possedere e conservare il seed, equivale a detenere e custodire i propri bitcoin.

Chiunque possieda il seed è il titolare di quei bitcoin.

Il seed (frase di recupero) serve proprio per recuperare i nostri bitcoin in caso di emergenza.

 

La maggior parte dei wallet possono essere divisi nelle seguenti categorie:

Desktop wallet;

Mobile wallet;

Hardware wallet.

 

Desktop wallet

I desktop wallet sono software (programmi) che funzionano sul nostro computer.

I migliori desktop wallet Bitcoin sono: Electrum, Wasabi Wallet e Sparrow Wallet.


Electrum

Electrum è probabilmente il miglior wallet desktop Bitcoin.

Ha tutte le funzionalità necessarie di un wallet Bitcoin.

Permette la realizzazione di wallet multisig ed è compatibile con la maggior parte degli hardware wallet.

Testato da molti anni, ormai, Electrum è uno dei wallet Bitcoin più sicuri.

Sito: https://electrum.org/#home

Electrum

 


Wasabi Wallet

Wasabi è il miglior wallet desktop per quanto riguarda la privacy.

Permette di effettuare la procedura di CoinJoin, ovvero un metodo per anonimizzare i propri UTXO.

Si collega direttamente a Tor by default e può essere utilizzato con gli hardware wallet più famosi.

Sito: https://wasabiwallet.io/

Wasabi Wallet

 


Sparrow Wallet

Sparrow Wallet è probabilmente uno dei wallet desktop più semplici da utilizzare.

Il suo focus principale è l’usabilità.

La sua interfaccia grafica permette di gestire facilmente il proprio wallet.

Supporta la maggior parte degli hardware wallet e si connette direttamente alla rete Tor.

Sito: https://www.sparrowwallet.com/

Sparrow Wallet

 


Mobile wallet

I mobile wallet sono applicazioni scaricabili sul proprio smartphone.

I migliori mobile wallet Bitcoin sono: BlueWallet, Blockstream Green, Samourai Wallet e Muun.


BlueWallet

BlueWallet è uno dei migliori wallet Bitcoin per smartphone.

È un wallet molto completo, con moltissime features.

Permette di creare wallet Watch-only, vaults multisig, e Lightning wallet.

Supporta tutti gli hardware wallet ed è possibile collegarlo al proprio full-node Bitcoin.

Sito: https://bluewallet.io/

BlueWallet

 


Blockstream Green

Green è il wallet creato da Blockstream, azienda leader nello sviluppo di Bitcoin.

Green permette di interagire con la rete Bitcoin, ma anche con la rete Liquid.

È possibile attivare il collegamento a Tor.

Supporta gli hardware wallet Ledger, Trezor e Blockstream Jade.

Sito: https://blockstream.com/green/

Blockstream Green

 

Samourai Wallet

Samourai Wallet è il miglior mobile wallet per quanto riguarda la privacy.

Permette di effettuare CoinJoin attraverso la sua implementazione Whirlpool.

Anche Samourai si collega direttamente alla rete Tor by default ed inoltre può essere collegato al proprio nodo Bitcoin.

Sito: https://samouraiwallet.com/

Samourai Wallet

 

 

Muun

Muun è un wallet Bitcoin che unisce transazioni on-chain e Lightning Network.

È possibile inviare e ricevere bitcoin sia on-chain sia Lightning Network.

Semplice ed intuitivo da utilizzare, con una gestione delle fees molto efficiente.

Sito: https://muun.com/

Muun

 

Hardware wallet

Gli hardware wallet sono dispositivi particolari, realizzati appositamente per custodire in sicurezza i propri bitcoin.

La particolarità di questi wallet è la non esposizione delle chiavi private ogni qual volta si desideri firmare una transazione.

Grazie a questi tipi di wallet, le chiavi private rimangono sempre offline.

I migliori hardware wallet sono: Trezor, Ledger, Coldcard, Keystone e BitBox02.

 


Trezor

Trezor è l’hardware wallet prodotto da SatoshiLabs.

Vi sono due modelli: Trezor One e Trezor Model T.

L’idea dietro al Trezor è stata quella di realizzare un hardware wallet completamente open-source.

Offre un’interfaccia semplice, facilmente utilizzabile attraverso il software Trezor Suite.

È possibile connettersi alla rete Tor con un click.

Sito: https://trezor.io/

Trezor

 


Ledger

Ledger è uno dei produttori di hardware wallet più famosi.

Esistono due modelli: Ledger Nano S e Ledger Nano X.

Interagire con il dispositivo è molto semplice, grazie all’applicazione Ledger Live.

Attraverso essa, è possibile effettuare operazioni di staking, lending e scambi decentralizzati.

Il Ledger Nano X è utilizzabile anche tramite l’applicazione mobile, grazie ad una connessione Bluetooth.

Sito: https://www.ledger.com/
Ledger

 

Coldcard (Bitcoin-only)

Coldcard, probabilmente, è uno degli hardware wallet più sicuri in circolazione.

Il suo firmware è open-source e consente di detenere solamente Bitcoin.

Non ha bisogno di essere collegato direttamente al proprio computer (air-gapped).

L’interazione tra hardware wallet e software wallet avviene attraverso una scheda microSD.

È possibile utilizzare Coldcard con diversi software wallet, tra cui: Electrum, Sparrow, Wasabi, Bitcoin Core, Fully Noded, BTCPay Server, Specter Desktop e BlueWallet.

Il Coldcard è il sistema più complesso da utilizzare, ma sicuramente il più istruttivo.

Sito: https://coldcardwallet.com/

Coldcard

 

Keystone

Keystone è il nuovo nome del Cobo Vault.

Il Keystone è un hardware wallet molto valido.

Presenta un display touchscreen ed un sensore di impronte digitali molto comodo.

Il suo firmware è open-source. Per firmare le transazioni utilizza una fotocamera e dei QR Code.

Ha anche un meccanismo di autodistruzione.

Come il Coldcard, anche il Keystone non ha bisogno di essere collegato al computer, poiché interagisce con esso tramite una scheda microSD.

Sito: https://keyst.one/

Keystone

 

BitBox02

BitBox02 è un hardware wallet realizzato dall’azienda svizzera Shift Crypto.

È disponibile in due edizioni: multivaluta o Bitcoin-only.

Il suo codice è open-source ed ha una sua applicazione dedicata.

È possibile effettuare il backup del proprio wallet tramite una scheda microSD.

Si può connettere alla rete Tor e può essere usato con diversi wallet tra cui: Electrum, Specter Desktop e Sparrow.

Sito: https://shiftcrypto.ch/

BitBox02

 

Per maggiori approfondimenti scaricate gratuitamente “La prima guida semplice alle crypto”:

https://koinsquare.us3.list-manage.com/subscribe?u=eae4c39c44636cabcaad3f747&id=e8e343bf79

Per maggiori approfondimenti riguardo le tematiche di sicurezza, date uno sguardo a questo corso:

https://www.liberidalavoro.it/public/course/156/?ref=14519

 

Condividi questo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri articoli

bitcoin

Entra in KoinSchool e scopri i corsi pensati per te!

Negli ultimi anni l’interesse per le criptovalute ha visto un incremento senza precedenti: sempre più persone vogliono approfondire questo settore senza però sapere come fare.