Che cos’è un indirizzo bitcoin?
Un indirizzo bitcoin è una semplice stringa di caratteri alfanumerici, attraverso la quale è possibile inviare e ricevere bitcoin.
Ogni indirizzo bitcoin viene generato dalla master public key di un wallet.
Un indirizzo bitcoin può essere rappresentato anche sotto forma di QR Code.
Ogni wallet può generare una serie infinita di indirizzi bitcoin. È possibile generare indirizzi bitcoin anche offline.
Per questioni di privacy e sicurezza, non bisogna mai riutilizzare lo stesso indirizzo per ricevere bitcoin!
Esistono tre tipi di indirizzi bitcoin: Legacy, Nested SegWit e Native SegWit.
Indirizzi Legacy ( P2PKH: pay to public key hash )
Gli indirizzi Legacy sono i primi indirizzi della blockchain di Bitcoin. Essi iniziano con il numero 1.
Essendo più datati, gli indirizzi Legacy richiedono transazioni più pesanti e di conseguenza più costose in termini di fees.
Indirizzi Nested SegWit ( P2SH: pay to script hash )
Segregated Witness è un miglioramento avvenuto il 24 agosto 2017 per poter aumentare la scalabilità della blockchain di Bitcoin.
Il concetto di SegWit è stato formulato nel 2015 da Pieter Wuille, sviluppatore di Bitcoin Core e co-founder di Blockstream.
L’idea è stata quella di rimuovere la firma dal corpo della transazione, in modo da alleggerire le transazioni ed aumentare così la capacità di ogni blocco della blockchain.
Ormai, la maggior parte dei wallet supporta gli indirizzi SegWit.
Un wallet che permette di gestire indirizzi SegWit permette di avere una gestione completa delle fees, consentendo un risparmio dal 50 al 70% sulla singola fee.
Grazie all’aggiornamento a Segregated Witness, ora, un blocco della blockchain di Bitcoin riesce a detenere molte più transazioni rispetto al passato.
Indirizzi Native SegWit ( bech32: bech32 encoded with error detection )
Gli indirizzi Native SegWit, conosciuti anche come bech32, hanno migliorato ancora di più la scalabilità di Bitcoin, permettendo maggiore velocità nelle transazioni e fees ancora più basse.
Gli indirizzi Native SegWit ( bech32 ) sono i migliori ed iniziano con i caratteri “bc1”, mentre gli indirizzi Nested SegWit ( P2SH ) iniziano con il numero 3.
Inoltre, tutti i caratteri degli indirizzi Native SegWit sono in minuscolo per una maggiore leggibilità.
Purtroppo, ad oggi, non tutti gli exchange supportano gli indirizzi Native SegWit.
In conclusione, è importante scegliere un wallet che consenta di avere indirizzi SegWit e di impostare le fees a proprio piacimento.
Lightning Network
L’aggiornamento a Segwit ha contribuito notevolmente alla nascita ed allo sviluppo di Lightning Network, un protocollo di “livello 2” ( second-layer ) che opera sopra la blockchain principale di Bitcoin.
Esso permette di processare micropagamenti off-chain, in modo tale da evitare di intasare la blockchain principale.
Attraverso l’utilizzo di canali di pagamento ( LN channels ), è possibile inviare piccole quantità di denaro senza dover registrare ogni singola transazione sulla blockchain.
Verranno registrate solo la transazione iniziale e lo stato finale del canale di pagamento.
In questo modo, dato il minor numero di transazioni sulla blockchain, Lightning Network riesce a migliorare notevolmente la velocità, la scalabilità e la privacy di Bitcoin.
Per maggiori approfondimenti scaricate gratuitamente “La prima guida semplice alle crypto”:
https://koinsquare.us3.list-manage.com/subscribe?u=eae4c39c44636cabcaad3f747&id=e8e343bf79
Per approfondimenti consulta la nostra pagina formazione: