“Compound is an algorithmic, autonomous interest rate protocol built for developers,
to unlock a universe of open financial applications.”*
Compound è un progetto di finanza decentralizzata (DEFI) che si basa sul prestito.
Il protocollo è interamente sviluppato sulla blockchain di Ethereum. Il servizio permette di erogare una linea di credito/debito tra 2 soggetti grazie agli smart contracts. Questi garantiscono la sicurezza del servizio e l’assenza di intermediari.
L’interazione avviene tra i lenders (chi eroga il prestito) e i borrowers (chi riceve il prestito). Il servizio di lending supporta numerose criptovalute che possono essere scambiate: BAT, DAI, ETH, USDC, USDT, UNI, WBTC, ZRX,… le quali vengono convertite in token ERC-20 per poter essere funzionali al sistema. La rielaborazione crea cDAI, cETH, cUSDT, cZRX,… che sono dei collaterali depositati in un pool di liquidità. I token possono essere utilizzati per altri progetti DEFI o semplicemente per far maturare interessi.
COME FUNZIONANO I TASSI D’INTERESSE?
I tassi d’interesse non sono fissi ma variano in base alla legge della domanda e dell’offerta. Il tasso di interesse aumenterà quando c’è molta liquidità e diminuirà quando la liquidità è bassa.
Sia i lenders che i borrowers dovranno depositare una certo ammontare di una delle criptovalute appena elencate. Successivamente dovranno considerare i tassi d’interesse che li contraddistinguono:
-
- Supply APY che misura il rendimento percentuale annualizzato che i lenders riscuotono;
- Borrow APY che misura la quantità di interessi espressi in forma percentuale annualizzata che devono versare i borrowers per prendere a prestito.
Poichè i lenders sono maggiori dei borrowers è normale che i tassi di quest’ultimo siano più elevati.
In altre parole la proporzione Borrow APY > Supply APY garantisce la liquidità del sistema.
Altri 2 aspetti da tenere in considerazione sono i fattori che permettono ai finanziatori di proteggersi dall’insolvenza del debitore:
-
- collateral factor che indica quanto è possibile prendere a prestito. Il valore percentuale può variare dal 50% al 75%;
- reserve factor che indica quanta percentuale dell’interesse dei borrower non viene versato ai suppliers ma finisce nella pool.
Un vantaggio riservato ai borrowers è la possibilità di ripagare gli interessi quando si vuole e nella quantità che si preferisce. Se però il valore usato come garanzia supera il valore del prestito il proprio collaterale viene liquidato. Bisogna quindi stare attenti al Borrow APY che non diventi troppo gravoso e alla volatilità dei prezzi degli asset sottostanti.
UN ESEMPIO PRATICO
Un utente può entrare nella piattaforma come semplice lender oppure contemporaneamente sia come lender che come borrower.
Per esempio fornisco al pool un quantitativo di 1000 DAI, questi verranno convertiti in cDAI. Su questi token riceverò il mio interesse sempre in cDAI. L’interesse mi verrà erogato giornalmente e il suo quantitativo dipenderà dal Supply APY presente in quel momento sul mercato.
Successivamente decido di utilizzare il 75% dei miei cDAI per prendere a prestito cUNI. In questo caso ho deciso di utilizzare la mia massima capacità di prestito perchè il collateral factor in questione è al 75%. Sui cUNI ci andrò a pagare il borrow APY relativo.

COMP: IL NUOVO TOKEN COMPOUND
A maggio 2020 è stato introdotto il token COMP che viene rilasciato a tutti coloro che utilizzano il servizio di prestito. Può essere inoltre comprato sui maggiori exchange presenti sul mercato come Binance o Coinbase.
La governance passa in mano alla community in modo decentralizzato. Coloro che detengono l’1% (100.000 token su 10.000.000 totali) di COMP hanno potere decisionale e diritto di voto. C’è la possibilità anche di delegare i propri diritti di voto. Per farlo bisogna possedere almeno un COMP che corrisponde appunto ad un voto.
CONCLUSIONI
Compound rappresenta uno dei progetti DEFI più ambiziosi. I suoi punti forti sono il prestito e la governance entrambi decentralizzati. Questo mostra come solo l’interesse sempre più crescente degli utenti potrà portare Compound ad essere sempre più utilizzato rispetto alla concorrenza e alle alternative tradizionali.
Per maggiori informazioni su Compound e sul mondo della DEFI iscrivetevi a questo corso:
https://www.liberidalavoro.it/public/course/108/?ref=14519
Per maggiori approfondimenti scaricate gratuitamente “La prima guida semplice alle crypto”:
https://koinsquare.us3.list-manage.com/subscribe?u=eae4c39c44636cabcaad3f747&id=e8e343bf79
RIFERIMENTI
https://defipulse.com/compound