Secondo una ricerca di Blockdata, il network di Bitcoin ha processato in media 489 Miliardi di dollari a trimestre nello scorso anno, diventando la terza piattaforma al mondo per volumi di scambio.
Confrontando questo valore con la media di Mastercard, che ha processato 1800 Miliardi di dollari a trimestre, ci accorgiamo che il colosso NewYorkese vanta un traffico più ampio per il 260% .
Il network di Visa svetta sopra a tutti con i suoi 3200 Miliardi di dollari a trimestre, il 560% rispetto ai volumi di Bitcoin!
Quanto a PayPal, invece, lascia il podio, con la sua media di 302 Miliardi di dollari.
Tocca a Bitcoin occupare ora la terza posizione, avendo surclassato Paypal con circa il 60% di volumi in più.
“Abbiamo considerato i rapporti trimestrali di PayPal, Mastercard e Visa, e la stima del volume delle transazioni bitcoin in USD di Blockchain.com per i dati Bitcoin”
Il rapporto continua spiegando l’esistenza di un certo margine di errore, considerando la natura tecnica delle transazioni Bitcoin. Le UTXO infatti non distinguono quali uscite di una transazione siano rivolte ad un nuovo proprietario, e quali no.
Per la stima riguardante il Q4 2021, è stato esaminato il valore medio riscontrato finora durante questo trimestre; su quei dati è stata eseguita una proiezione.
“È impressionante come Bitcoin, come una rete decentralizzata di 12 anni, abbia già volumi del 27% rispetto a Mastercard, una società fondata nel 1966. Soprattutto se si tiene conto che si tratta di un movimento decentralizzato.”
Infatti si aggiunge che la rete Bitcoin contempla ed elabora molto più che semplici transazioni di pagamento: è usata per trasferire fondi da e verso i servizi, anche tra i propri portafogli, anche per custodia a lunghissimo termine.
Il punto non vuole essere quello di dire che Bitcoin possa sorpassare Mastercard e Visa in quanto a modalità di pagamento. Piuttosto, si vuole osservare come, sul suo protocollo, sia in corso un trasferimento di valore (al cambio in dollari) ormai paragonabile a quello dei più famosi players mondiali.
I dati stimati in proiezione prima di fine 2021 si sono rivelati veritieri:
Ed il network di Bitcoin viene premiato ufficialmente nel 2021 terzo al mondo per volumi di scambio, superando anche American Express:
Si tratta comunque di una rete fondamentalmente diversa da Mastercard, Visa, o AMEX. È più una “tecnologia per il risparmio” che una “tecnologia per la spesa”. Naturalmente, sono usati per sopperire ad esigenze diverse, e considerando il trend di crescita che Bitcoin ha avuto nell’ultimo decennio, la domanda che logicamente ci si fa diventa:
Quando Bitcoin arriverà a toccare i volumi di Mastercard/Visa?
Blockdata ci indica tre fattori che potrebbero portare la rete Bitcoin sul primo gradino del podio:
- Il numero di transazioni che aumenta.
- Il prezzo del bitcoin che sale.
- L’importo delle transazioni che si amplia.
La prima opzione è valutata difficile a causa delle limitazioni tecniche del sistema che vengono successivamente approfondite. Il Lightning Network è considerato in modo separato dal ragionamento principale che si basa su dati on-chain.
La seconda e la terza opzione sono considerate più semplici, anche se con il succedere della seconda, è prevedibile che la terza opzione abbia una correlazione inversa ad essa, come è successo nel caso dell’ultimo rally che ha portato il prezzo al di sopra dei 65 mila dollari per singolo bitcoin.
Tuttavia, questa tendenza potrebbe invertirsi in futuro, se molti dei casi d’uso che le persone hanno per le transazioni on-chain andassero estinguendosi, e la blockchain Bitcoin si trasformasse più in un “settlement layer” che muove principalmente grandi quantità di denaro. Casi d’uso come i pagamenti verrebbero eseguiti su livelli superiori.
Per il momento, con la stabilizzazione delle commissioni sulle transazioni di bitcoin, e con il Lightning Network in fase di sviluppo, questa possibilità impiegherà ancora qualche tempo ad emergere.
Le conferme ufficiali dei dati 2022, che attualmente sono parziali, sono inziate in controtendenza, seguendo l’incertezza geopolitica soprattutto a febbraio e marzo. Con il tracollo dei prezzi, al momento stiamo attorno a quota -70%!
Bitcoin può battere Visa e MasterCard e diventare il primo sistema di pagamento mondiale in 10 anni
Secondo un’altra analisi pubblicata dalla società di software DataLight, Bitcoin supererà gli attuali sistemi di pagamento globali entro un decennio.
In un documento che confronta le transazioni sulla rete Bitcoin con quelle effettuate con Visa, MasterCard e PayPal, l’organizzazione ha previsto che, se l’attuale ritmo di espansione della rete di Bitcoin continuerà, il sistema trionferà sulla concorrenza degli operatori storici del mercato.
Secondo il rapporto, i portafogli Bitcoin in circolazione sono circa 25 milioni, mentre il numero di carte di credito e di debito Visa e MasterCard in circolazione ha raggiunto i 5,3 miliardi. Si tratta comunque di indicazioni di un lavoro in corso d’opera. Secondo il documento, nel prossimo futuro i progressi renderanno il Bitcoin un’offerta appetibile per i consumatori di massa, allontanandolo dal suo ambiente tecnico specialistico.
Restiamo con le antenne sintonizzate, la prossima bullrun potrebbe portare molte sorprese, e anche se non accadesse quest’anno, sarà molto interessante confrontare i volumi!
Presto novità sull’argomento e tante altre news da parte di Koinsquare Blog!
Links:
https://www.blockdata.tech/blog/general/bitcoin-volume-mastercard-visa
https://cryptonomist.ch/2022/04/19/bitcoin-crollo-volume-60-primo-trimestre